Topshield SM è un rivestimento ad alte prestazioni con un elevata resistenza agli agentiatmosferici.
Topshield SM è un rivestimento ad alte prestazioni con un elevata resistenza agli agentiatmosferici. Possiede un eccellente resistenza meccanica , al graffio e all’abrasione.Inoltreil prodotto grazie alla presenza di PTFE possiede caratteristiche antifrizione.Garantisce buone resistenze chimiche a sostanze moderatamente aggressive. Il prodottopuò andare incontro a ingiallimento se reticolato a temperature superiori ai 190°C.
Spruzzo, pennello o rullo. Evitare di depositare spessori superiori a quanto consigliato.
TOPSHIELD SM è in grado di garantire l'adesione su tutti i substrati metallici, suconversioni chimiche (fosfatazioni) e su alluminio anodizzato. Per portare al massimopossibile il livello prestativo del rivestimento si consiglia una sabbiatura accurata a bassoprofilo d’incisione (Ra inferiore a 5 μm) utilizzando corindone di granulometria pari a 80-100 mesh. Il prodotto va applicato rigorosamente su superfici asciutte, pulite, perfettamenteprive di olii, grassi, polvere, umidità o altri contaminanti.
AEROGRAFO POMPA BASSA PRESSIONE
AIRLESS AIRMIX
N.B.
Dati riferiti alla tinta trasparente. I valori di residuo secco, peso specifico e resa sono stati calcolati con metodo teorico. Spessore e resa sono puramente indicativi, infatti variano notevolmente in funzione delle condizioni del supporto, diluizione, assorbimento, porosità, irregolarità della superficie e del metodo applicativo.
Questo è un prodotto monocomponente. Mescolare energicamente il prodotto per alcuni minuti con strumenti opportuni e caratterizzati da sufficiente superficie, onde assicurare la completa omogeneità. Qualora possibile è preferibile l’utilizzo di un agitatore meccanico. Prima della cottura in forno a 180°C per 30 minuti attendere una passivazione di circa 20 minuti onde evitare la formazione di bolle. Si raccomanda di attuare tutti gli accorgimenti necessari (messa a punto delle attrezzature per la verniciatura, utilizzo di eventuale diluente ritardante-bagnante, posizionarsi sopravento, corretta progressione delle superfici da verniciare) per evitare l'accumulo del pulviscolo di verniciatura, che se non rimosso causa la presenza di disomogeneità nel rivestimento.
Note
Tutte le informazioni contenute in questa scheda sono il risultato di tests di laboratorio effettuati in condizioni controllate e ben definite e/o corrispondono alle nostre più avanzate ed attuali conoscenze tecniche ed applicative. Questo non esime il cliente, data la variabilità delle condizioni ambientali e dei sistemi personali di applicazione, dall’eseguire propri controlli e di effettuare proprie verifiche di idoneità. Mondial Color non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lavori non riusciti dovuti all’utilizzo improprio del prodotto. Questa scheda annulla e sostituisce le precedenti edizioni.
© 2023 Mondial Color S.p.A.
|
Privacy policy |
Cookie policy