Topshield 2K

High-performances heat curing one component coating

Topshield 2K

Topshield is a high-performances coating suitable for use in harsh environments. Topshield can offer withstanding scratch resistance thanks to the high content in ceramic components, as well as antifriction properties thanks to the presence of PTFE. The product is resistant to acid and basic aqueous solutions, lubricating oils and hydrocarbons even for long contact times. Topshield is extremely easy to use, has an excellent coverage and a pleasant semimatt finish. The product can be applied even on heat-sensitive substrates (such as Ergal or other precipitation hardened aluminium alloys) by sImply reducing the curing tempetrature to 155°C for 60 minutes.

Get information

Product information

Caratteristiche

Topshield è un rivestimento ad alte prestazioni per utilizzo in condizioni estremamente severe. Topshield garantisce eccezionali resistenze al graffio e all'abrasione grazie all'elevato contenuto in componenti ceramici. Inoltre il prodotto grazie alla presenza di PTFE possiede caratteristiche antifrizione. Soluzioni acquose acide o basiche, idrocarburi, olii lubrificanti e protettivi e solventi non sono in grado di intaccare il prodotto nemmeno per periodi di contatto prolungati. Topshield è estremamente semplice da applicare, possiede un'eccellente copertura ed una pregevole finitura semiopaca. Il prodotto può anche essere utilizzato su substrati sensibili al calore (ad esempio l'Ergal o altre leghe di alluminio indurite per precipitazione) semplicemente portando la temperatura di reticolazione a 155°C per 60 minuti. Topshield 2k può essere usato per uso alimentare secondo la normativa UNI EN 1186:2003.  

Metodo di applicazione

Spruzzo mediante aerografo convenzionale.


Preparazione delle superfici


TOPSHIELD 2K è in grado di garantire l'adesione su tutti i substrati metallici, su conversioni chimiche (fosfatazioni) e su alluminio anodizzato. Per portare al massimo possibile il livello prestativo del rivestimento si consiglia una sabbiatura accurata a basso profilo d’incisione (Ra inferiore a 5 μm) utilizzando corindone di granulometria pari a 80-100 mesh. Il prodotto va applicato rigorosamente su superfici asciutte, pulite, perfettamente prive di olii, grassi, polvere, umidità o altri contaminanti.

Attrezzature previste per la verniciatura

AEROGRAFO POMPA BASSA PRESSIONE 

  • Diam. ugello (mm) 1,5÷2,0 
  • Press. prodotto (Atm) 1,0÷1,7 
  • Press. Aria 2,5÷3,5 


AIRLESS AIRMIX 

  • Rapporto min. compressione -:- 
  • Diam. ugello (pollici) -÷- 
  • Press. prodotto (Atm) -÷-  

Dati fisici 

Meccanismo d’ indurimento 

Termoreticolazione

  • Peso specifico (Kg/l) * 1,2 (±8%)
  • Solidi in volume (%) * 43 (±1%)
  • Spessore medio del film secco (microns) 22,5 ±7,5
  • Corrispondenza spessore film bagnato (microns) 52
  • Resa allo spessore medio o consigliato (m2/Kg) * 16
  • Resa allo spessore medio o consigliato (m2/lt) * 19
  • Consumo allo spessore medio o consigliato (lt/m2) * 0,05
  • Tempo di passivazione a 25°C (minuti) 15
  • Essicazione completa a 155°C (minuti) 60
  • Essicazione completa a 180°C (minuti) 30
  • Temperatura consigliata per l'applicazione (°C) +5 ÷ +35
  • Temperatura max. nominale di esercizio continuo (°C) 350
  • Rapporto di miscelazione in peso (comp.A:comp.B) (4:1) 25%
  • Rapporto di miscelazione in volume (comp.A:comp.B) (3:1) 33%
  • Diluente 6000760
  • Diluizione massima (% volume) 15%
  • Aspetto del film Opaco
  • Colore Su richiesta
  • Magazzinaggio in condizioni idonee (mesi) 12
  • Magazzinaggio dopo attivazione (mesi) 3



N.B.

Dati riferiti alla tinta nero. I valori di residuo secco, peso specifico e resa sono stati calcolati con metodo teorico. Spessore e resa sono puramente indicativi, infatti variano notevolmente in funzione delle condizioni del supporto, diluizione, assorbimento, porosità, irregolarità della superficie e del metodo applicativo. Dati riferiti alla miscela del comp. A + 25 % in peso di comp.B  

Ulteriori informazioni

Il prodotto deve essere attivato prima dell'utilizzo. Prima della miscelazione dei due componenti si consiglia di omogeneizzare il componente A possibilmente con agitatore meccanico ed agitare vigorosamente, possibilmente senza aprire, la confezione del componente B. In seguito a miscelazione ed eventuale aggiunta dell’opportuno diluente l’agitazione va protratta fino ad omogeneità. Al fine di utilizzare un corretto rapporto di miscelazione necessario per l’ottenimento dei migliori risultati, si consiglia di miscelare confezioni intere. Nel caso in cui si voglia attivare solo una parte della confezione si consiglia di dotarsi di bilancia con adeguata precisione per la miscelazione in peso e di opportuni contenitori graduati per la miscelazione in volume. Dopo l'attivazione il prodotto rimane stabile per tre mesi. Prima di procedere all'applicazione del trattamento termico è necessario lasciar appassire il rivestimento per circa 20'. Non effettuare questa procedura può risultare in alterazioni dell'aspetto estetico del rivestimento  


Note

Tutte le informazioni contenute in questa scheda sono il risultato di tests di laboratorio effettuati in condizioni controllate e ben definite e/o corrispondono alle nostre più avanzate ed attuali conoscenze tecniche ed applicative. Questo non esime il cliente, data la variabilità delle condizioni ambientali e dei sistemi personali di applicazione, dall’eseguire propri controlli e di effettuare proprie verifiche di idoneità. Mondial Color non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lavori non riusciti dovuti all’utilizzo improprio del prodotto. Questa scheda annulla e sostituisce le precedenti edizioni. 

Would you like more information about this product?

Contact us

© 2023 Mondial Color S.p.A.
| Privacy policy | Cookie policy